Passa la domenica in compagnia di Galactus!
A partire dalle 16:00 il nostro staff sarà disponibile per presentare i finalisti del "gioco dell'anno 2020", tutti visionabili nell'apposita area dedicata all'interno del negozio.
I finalisti del Gioco dell’Anno 2020 sono:
Draftosaurus: gioco francese del 2019 di Antoine Bauzà che arriva in Italia a cura di Ghenos Games. Il gioco richiede di fare scelte strategiche sul piazzamento dei dinosauri nei loro recinti in base al tiro del dado e alla mano del giocatore, che cambierà ad ogni turno. Infatti, a inizio partita ogni giocatore deve pescare una manciata di dinosauri e, ad ogni turno, passare i rimanenti al giocatore al suo fianco.
Insalata di Punti: gioco del 2019 di origine statunitense, creato da Molly Johnson, Robert Melvin e Shawn Stankwich ed edito in Italia da Devir. Il sistema di gioco, semplice ma avvincente, si basa sull’abilità dei giocatori di abbinare i giusti ortaggi alle combo da loro scelte.
Kill the Unicorns: gioco francese creato Cyril Besnard, Loic Chorvot ed Alain Fondrille. Spavaldi e improbabili eroi, tra bardi, principesse e maghi, devono elaborare ardite trappole per catturare gli unicorni ed eludere la sgradita concorrenza degli avversari. Facendo attenzione, però, al manto delle creature magiche: a seconda del loro colore, infatti, gli gnomi del mercato nero saranno disposti ad assegnarvi più punti. E soprattutto bisogna evitare di confondere i maestosi quadrupedi con i simpatici porcellini nascosti nel mazzo.
Roam: gioco dello statunitense Ryan Laukat, già finalista al Gioco dell’Anno nel 2014 con Otto Minuti per un Impero. In Roam lo scopo del gioco è salvare gli abitanti di Arzium da uno strano morbo, esplorando in lungo e in largo le lande che i giocatori più incalliti hanno avuto modo di conoscere nei due titoli del medesimo autore: Above and Below e Near and Far. Per farlo bisogna occupare gli spazi di una griglia seguendo ordini geometrici e incastri cercando di totalizzare il massimo numero di punti possibili.
Villainous: gioco Disney del collettivo Prospero Hall del 2018, edito da Ravensburger. Nel gioco i giocatori vestono i panni dei cattivi Disney: Capitan Uncino, il Principe Giovanni, la Regina di Cuori, Ursula , Malefica e Jafar sono, infatti, i protagonisti di questo originale titolo asimmetrico che ribalta i ruoli di buoni e cattivi dei cartoni animati storici della casa di Topolino. Ogni giocatore, nel suo regno, cerca di conquistare il potere assoluto ed essere eletto super cattivo.